• Home
  • Autore: Paola Santoro

L’industriale

L'industriale di Giuliano Montaldo è un raffinato ritratto dell'alta borghesia torinese industriale e capitalista. Ammantata da una luce livida e desaturata il film regala la suggestione di un mondo artificioso e allo stesso tempo realistico che, confrontandosi con la realtà, si sgretola attraverso la caduta morale del protagonista. Non è…

A few Best Men – Tre uomini e una pecora

Fino a due giorni fa quando pensavo a Olivia Newton-John mi venivano in mente pantacollant lucidi aderenti, musica allegra e quintali di gel. Oggi, invece, è l'immagine di una bellezza al botox di mezza età, sempre biondissima e molto simpatica come il personaggio che interpreta nel film di Stephen Elliot,…

SUPER – Shut up crime!

Quante volte ci siamo chiesti cosa avremmo potuto fare se avessimo avuto i super poteri. Ma forse non è necessario avere i super poteri per essere degli eroi e farsi giustizia da soli. Delle volte basta indossare il costume giusto e armarsi delle migliori intenzioni... e di una chiave inglese.…

Carnage

Regia: Roman Polanski; Interpreti: Jodie Foster, Kate Winslet, Christoph Waltz, John C. Reilly; Sceneggiatura: Roman Polanski,Yasmina Reza; Fotografia: Pawel Edelman; Musica: Alberto Iglesias; Montaggio: Hervé de Luze; Scenografia: Dean Tavoularis; Costumi: Milena Canonero; Produzione: Constantin Film, Sbs Productions, Spi Poland; Distribuzione: Medusa. Francia/Germania/Polonia/Spagna, 2011, 79' Due ragazzini come tanti litigano e…

Un Karma Pesante

Eugenia Viola non insegue alcun sogno, se non quello, inconsapevole, di trovare se stessa. E si cerca prima nel miraggio londinese, poi in una Milano patinata e in una New York individualista. Sembra non soffrire mai veramente e con naturalezza indossa jeans o tailleur all’occorrenza. Al suo ritorno il proprio…

Il padre e lo straniero

Diego E' un padre ingabbiato nell'incapacità  di relazionarsi con l'handicap del figlio. Walid invece, ama il proprio figlio incondizionatamente. Si incontrano, apparentemente per caso, nel giardino dell’istituto di riabilitazione dei loro bambini e dalla loro diversità nasce un’amicizia forte che si rinsalda nella difficoltà di una quotidianità che inizia melensa, supera…

Cattivissimo me

Volere la luna è l'ambizione più grande, ed è l'unico modo per Gru di dimostrare il suo valore e recuperare la dignità perduta (o forse mai avuta) davanti agli occhi di una madre insensibile e arcigna, che trova sempre il modo di mettere in luce l'incapacità del figlio di diventare…

La prima cosa bella verso gli Oscar 2011

La prima cosa bella di Paolo Virzì, Baciami ancora di Gabriele Muccino, Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo, Le quattro volte di Michelangelo Frammartino, La doppia ora di Giuseppe Capotondi, Io sono l'amore di Luca Guadagnino, Mine vaganti di Ferzan Ozpetek, La nostra vita di Daniele Luchetti, L'uomo che…

Basilicata coast to coast

"Ba Ba Basilicata, tu che ne sai, l'hai vista mai?"canta Rocco Papaleo nel finale di questa storia ambientata nella regione il cui accento "non si capisce nemmeno che meridione è", quel meridione dimenticato da Dio che rappresenta una realtà a sé, incompresa e imprigionata nell'ingannevole immagine di terra anonima, arida…