• Home
  • Seconda edizione per il Festival della Cultura Creativa

Seconda edizione per il Festival della Cultura Creativa

Il tema della seconda edizione del Festival della Cultura Creativa – che avrà inizio il 16 e terminerà il 22 marzo 2015 – sarà L’alfabeto del mondo: Leggiamo i segni intorno a noi e raccontiamo, ovvero imparare a leggere e a raccontare il mondo attraverso la creatività.

L’iniziativa dedicata a bambini e ragazzi, organizzata dalle banche italiane con il coordinamento dall’’ABI (Associazione Bancaria Italiana), ha il Patrocinio dell’UNESCO e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e la media partnership della Rai.

La manifestazione – interamente dedicata alla cultura e alla creatività – vedrà lo svolgersi di oltre 80 eventi su tutto il territorio nazionale, con iniziative e laboratori dedicati ad arte, archeologia, musica, canto, lettura, teatro, robotica, nuove tecnologie.

Si può consultare il sito per una lista dettagliata di tutti gli appuntamenti e i luoghi.

13

Tra i vari appuntamenti si segnalano per interesse:

WWW – KnoW the World with Words”.
Lunedì 16 marzo dalle ore 10, presso il Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina (MADRE) di Napoli,
l’artista di fama internazionale Michelangelo Pistoletto sarà l’ospite d’eccezione di un evento dedicato a bambini e ragazzi,
a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea in collaborazione con MADRE, e Cittadellarte Fondazione Pistoletto.

Reinventare l’’apprendimento. Cultura e creatività: linguaggi, metodi e azioni”.
Venerdì 20 marzo dalle ore 10.30 si terrà negli spazi delle Scuderie di Palazzo Altieri di Roma una giornata di studio
durante la quale i protagonisti del mondo dell’educazione dialogheranno sul tema della cultura e della creatività.
Quattro workshop a partecipazione gratuita si affiancheranno ai momenti di dialogo: Le macchine di Munari, L’intelligenza creativa, Arte come esperienza e L’apprendimento dappertutto.

 

Leave A Comment