• Home
  • #unlibroèunlibro – Approvata la legge di stabilità che sancisce l’applicazione dell’IVA al 4% ai libri digitali

#unlibroèunlibro – Approvata la legge di stabilità che sancisce l’applicazione dell’IVA al 4% ai libri digitali

Dal 1 gennaio 2015 la cultura italiana vince una battaglia importante: gli ebook verranno equiparati ai libri di carta e avranno lo stesso trattamento fiscale con l’IVA agevolata al 4%.
Una grande vittoria che è frutto dello sforzo del Governo, del Parlamento, degli autori, degli editori e soprattutto dei lettori che hanno dato voce alla campagna #unlibroèunlibro sui Social Network generando oltre 40.000 conversazioni online.

“Una scelta di rinnovamento, al passo con i tempi. Non risolverà da sola la crisi dei consumi che colpisce le librerie ma se non altro ci mette nella stessa condizione in cui sono i Paesi più avanzati sul web.” Dice Stefano Mauri (Presidente Gruppo editoriale Mauri Spagnol), infaticabile sostenitore della equiparazione tra l’aliquota IVA applicata ai libri tradizionali (4%) e quella applicata ai libri digitali (22%).

“Quella che abbiamo sostenuto è stata una battaglia tesa a dimostrare che “un libro è un libro” e l’abbiamo sostenuta congiuntamente, sapendo dimostrare che sulle questioni fondamentali il mondo editoriale sa essere unito e convincente. Abbiamo però trovato sostenitori convinti anche in Parlamento, primo fra tutti il Ministro Dario Franceschini” ora, prosegue Stefano Mauri, “C’è da contagiare l’Europa, principale fabbrica e mercato mondiale del libro.”

Qui di seguito un’immagine che riassume i risultati.

AIE_imamgine-CS_V3

full size

www.unlibroeunlibro.org
@unlibroeunlibro
www.facebook.com/unlibroeunlibro

Leave A Comment