• Home
  • I Guardiani della Galassia, o “del trappolone per trentenni”

I Guardiani della Galassia, o “del trappolone per trentenni”

guardian-of-the-galaxy-posterPrima o poi ci arrivo, col mio solito mostruoso ritardo. Guardo i film quando già la produzione è al terzo sequel di solito, quindi stavolta sono persino in anticipo. E così anche io alla fine ho visto Guardians of the Galaxy.

Potrei lasciarvi solo col preciso e puntuale honest trailer e già ne sapreste abbastanza, fidatevi. Il video sintetizza in breve davvero tutto quello che c’è di serio da dire.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=dOyJqGtP-wU[/youtube]

Ma siccome l’ho visto vi darò anche qualche considerazione mia. Ho visto questo film sapendo che era un trappolone per trentenni nostalgici, e probabilmente lo rifarei. La trama è debole, saltella di qua e di là sui soliti stereotipi e si gioca un paio di carte dell’ironia sulla falsa riga degli Avengers (ma va’!), però tutto sommato funziona. Tutto sommato.

Non ha pretese e non vuole averle, prende personaggi talmente sconosciuti ai più che anche se il regista li ha completamente stravolti non ci sono grossi problemi (parentele, origini e tutto), non c’è un universo solido a cui fare riferimento dato che si tratta di personaggi minori. Le caratteristiche che hanno fatto degli Avengers un gruppo vincente qui sono rimescolate si direbbe un po’ a casaccio.

La minaccia di un pianeta, l’amicizia, i discorsetti motivazionali, i personaggi inopinatamente buffi, il sacrificio, il tonto… c’è proprio tutto, da buon polpettone olliudiano, ma sempre sottotono, con una trama zeppa di buchi e di cliffhanger (ommioddiochipotràmaiessereilpadre? EH?), momenti di noia e momenti di azione frenetica scippati di peso a Star Wars. Oh, ora si dice in omaggio, per carità, sono tutti omaggi questi cloni.

Per il resto c’è un sacco di merchandising: dancing groot (la sequenza è costruita come un enorme spottone), walkman e compilation, l’orb… un trappolone, come dicevo, per quelli che hanno la mia età. Un trappolone che comunque funziona, perché quando vedi Howard la lacrimuccia interiore scende eccome.

E quindi stiamo qui a vedere come e quando i nostri eroi incontreranno quell’altro gruppo, quello famoso, e interagiranno coi loro alias per la ricerca di queste pietre (la quest generale dei film Marvel), e come proseguirà la ricerca del caro papino da parte del figaccione protagonista.

 

Se volete leggere qualche curiosità vi rimando al sempre approfondito e interessante 20 cose che non sapevate di… scritto dal Dr Manhattan.
Per gli impazienti di rivederlo invece qui potete prenotare la vostra copia, in uscita il 4 febbraio.

Leave A Comment