Si è tenuta a Los Angeles la notte scorsa la kermesse cinematografica più famosa del mondo: gli Oscar.
Che hanno visto trionfare il nostro Paolo Sorrentino e la sua Grande Bellezza, ma hanno visto anche un Leonardo di Caprio snobbato e uno Scorsese dimenticato (forse il suo film che chiude una carriera, possibile che non sia stato preso in considerazione?). Premi che hanno visto il film con più statuette al Gravity di Cuaron (un film estremamente “pompato” per i nostri palati) ma che per fortuna hanno tributato il giusto alla strepitosa Cate Blanchett (Blue Jasmine) e a Spike Jonze per Her. Trionfa su tutti 12 anni schiavo, film che fa premiare, per la prima volta con un Oscar, un regista di colore, Steve McQueen. Ma che fine hanno fatto le nomination per American Hustle?
Di seguito tutti premi.
P.S.- La foto in copertina è la foto che ha visto più retweet della storia. Postata da Ellen DeGeneres, ha subito fatto il giro del mondo.
Miglior Costume: Catherine Martin per Il grande Gatsby
Miglior trucco e acconciatura: Adruitha Lee e Robin Mathews per Dallas Buyers Club
Miglior cortometraggio d’animazione: Mr. Hublot di Laurent Witz e Alexandre Espigares
Miglior film d’animazione: Frozen di Chris Buck, Jennifer Lee e Peter Del Vecho
Migiori effetti speciali: Gravity di Alfonso Cuaron
Miglior cortometraggio documentario: The lady in number 6 di Malcolm Clarke e Carl Freed
Miglior documentario: 20 Feet from Stardom di Morgan Neville, Gil Friesen e Caitrin Rogers
Miglior cortometraggio: Helium di Anders Walter e Kim Magnusson
Miglior montaggio sonoro: Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead e Chris Munro per Gravity
Miglior canzone: Let it go da Frozen
Miglior colonna sonora: Steven Price per Gravity
Migliore scenografia: Catherine Martin e Beverley Dunn per Il grande Gatsby
Miglior attrice non protagonista: Lupita Nyong’o per 12 anni schiavo
Miglior attore non protagonista: Jared Leto per Dallas Buyers Club
Migliore fotografia: Emmanuel Lubezki per Gravity
Migliore sceneggiatura non originale: John Ridley per 12 anni schiavo
Miglior sceneggiatura originale: Spike Jonze per Her
Migliore adattamento: John Ridley per 12 anni schiavo
Miglior film straniero: La grande bellezza di Paolo Sorrentino
Miglior regia: Alfonso Cuaron per Gravity
Migliore attrice protagonista: Cate Blanchett per Blue Jasmine
Migliore attore protagonista: Matthew McConaughey per Dallas Buyers Club
Miglior film: 12 anni schiavo