• Home
  • Sanremo 2014 prima serata

Sanremo 2014 prima serata

20140215181156!Sanremo_2014_logo
Cari lettori eccoci di nuovo nell’incontro sadomasochistico dell’anno, ossia il Festival della canzone italiana di Sanremo. Lo so viene da ridere,anche se si ride un po’ meno quando si leggono i Big in gara:

Arisa canta Lentamente e Controvento
Cristiano De Andrè canta Invisibili e Il cielo è vuoto
GiusyIoHoLaNoceDiCoccoFerreri canta L’amore possiede il bene e Ti porto a cena con me
Raphel Gualazzi con i Bloody Beetroots cantano Liberi o no e Tanto ci sei
Frankie Hi-Nrg canta Pedala e Un uomo è vivo
Noemi canta Bagnati dal sole e Un uomo è un albero
Giuliano Palma canta Così lontano e Un bacio crudele
Perturbazione cantano L’unica e L’Italia vista dal bar
Francesco Renga canta A un isolato da te e Vivendo adesso
Ron canta Un abbraccio unico e Sing in the rain
Renzo Rubino canta Ora e Per sempre e poi basta
Antonella Ruggiero canta Quando balliamo e Da lontano
Francesco Sarcina canta Nel tuo sorriso e In questa città
Riccardo Sinigallia canta Prima di andare via e Una rigenerazione

Prima Serata.

Condotto per la seconda volta consecutiva da Fabio Fazio e Lucianina Littizzetto, la prima serata si presenterà più o meno così: In gara i primi 7Big (si esibiranno nell’ordine Arisa, Frankie Hi NRG, Antonella Ruggiero, Raphael Gualazzi, Cristiano De André, I Perturbarzione e GiusyIoHoLaNoceDiCoccoFerreri). I presenter sono Tito Stagno, Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, Amaurys Pérez, Luigi Naldini (direttore Istituto Telethon del San Raffaele di Milano), Cristiana Capotondi, Massimo Gramellini e Marco Bocci. I 7Big canteranno i loro due brani. Il televoto da casa e la Giuria della Sala Stampa, al 50%, determineranno quale delle due passa il turno e gareggerà per la vittoria da giovedì (in caso di ex-aequo si va al quarto decimale e nel caso sceglierà l’interprete). Si presentano gli otto giovani appartenenti alla categoria “Nuove proposte”, senza esibizione quindi stasera ce la risparmiano. Ospiti Laetitia Casta e Raffaella Carrà. Superospite musicale Yusuf Cat Stevens. Per lui previsti tre brani. Presente anche Ligabue con un omaggio a Fabrizio De André… e qui speriamo bene. Atteso in platea Beppe Grillo, che ha annunciato la sua presenza “fuori e dentro l’Ariston” con un tweet…staremo a vedere.

Si comincia abbastanza male con PIf(fero) con l’inutile introduzione di Sanremo e Sanromolo, e si continua peggio con il blocco del sipario quindi arriva Fabio Fazio sul palco…insieme alla versione 2014 di Cavallo Pazzo 2 La Vendetta…ma non c’è niente da fare Fazio non è Pippo Baudo. Fazio ricorda che oggi è il compleanno di Fabrizio De Andrè, purtroppo lo fa chiamando Ligabue sul palco che massacra Creuza De Ma , probabilmente con la complicità di Mauro Pagani e Dori Ghezzi. Arriva finalmente Lucianina Littizzetto, travestita da soubrette e si comincia il festival. 

Comincia la gara! Arriva Arisa con le prime due canzoni, Lentamente(il primo che passa), un pezzo a tempo di bolero scritto da Cristina Donà, la seconda è Controvento: canta scalza alla Sandie Shaw, si perde tempo per il voto per vedere quale delle canzoni passa arriva il Presenter di Arisa , Tito Stagno e annuncia che passa il turno la seconda canzone, prevale il commerciale sul cantautorale. Preferivo la prima a dire il vero.

Frankie Hi-Nrg è il secondo ad esibirsi, canta Un uomo è vivo, Hip-Hop a Sanremo, se si chiudono gli occhi sembra la versione intonata di Jovanotti, ironicamente parlando naturalmente. Pedala è il secondo pezzo, speriamo che lo prenda alla lettera. Le inutilissime presenter che toccano a Frankie sono le olimpiche Tania Cagnotto e Francesca Dallapè che sono preda di un emiparesi facciali e vengono giustiziate sul palco dalla Littizzetto. Passa il turno Pedala, e meno male che la giuria è di qualità.

Torna dopo 15 anni sul palco di Sanremo Laetitia Casta, Fazio stupra Jacques Brel sul palco e la Casta replica ri-uccidendo Modugno. Poco prima che l’orchite falci il pubblico arriva Lucianina, e meno male…ritorna la Casta sul luogo del delitto e stavolta la vittima è Monica Vitti. Citando Selvaggia Lucarelli: “Fino a ieri non ci spiegavamo come mai Accorsi avesse lasciato la Casta. Poi l’abbiamo sentita cantare…”.

Dopo due ore di Festival siamo solo alla terza artista ad esibirsi, arriva Antonella Ruggiero, una delle favorite, ex voce di Matia Bazar. Il primo pezzo è Quando Balliamo, pezzo romantico non facile ma eseguito con una voce eccezionale, parte il televoto e la seconda canzone è Da Lontano, nessuno dei due pezzi è facile. Amaurys Pérez è il presenter della Ruggiero che viene assalito dalla Littizzetto, passa il turno Da Lontano, nella rete fanno presente in maniera molto cattiva che la Ruggiero sembra Sean Penn su This Must Be The Place.

Prossimo cantante/i è una vero e proprio scontro di stili, l’aristogatto Gualazzi e Bloody Beetroots che cantano una canzone di Sangiorgi dei Negramaro. Tanto ci sei, ballata tipica alla Gualazzi alla fine, con aggiunta di attimo sinth e coro finto gospel, Liberi o no è la seconda canzone un po’ più movimentata e decisamente meglio della prima…anche perché ricorda parecchio Nessun Dolore di Lucio Battisti. Luigi Naldini (direttore Istituto Telethon del San Raffaele di Milano),è il presenter che tocca ai due e la canzone che ovviamente passa il turno è Nessun Dolore 2014.

Ecco arrivare la Raffaella Nazionale, Raffaella Pelloni in arte Carrà, che con la sua esibizione fa molto Vacanze di Natale 1983…tristezza assoluta.

Si ritorna in gara con Cristiano De Andrè, figlio di Fabrizio, il primo pezzo è Invisibili, il secondo si chiama il Cielo è Vuoto, due pezzi piuttosto brutti, è anche vero che dai Tempi Duri che non azzecca un pezzo, comunque la presenter per De Andrè junior è Cristiana Capotondi, passa il secondo pezzo, quello meno peggio, si fa per dire naturalmente.

Arrivano gli outcast del Festival, i Perturbazione: la prima canzone è L’unica e l’orchestra è condotta dalla spettacolare Andrea Mirò, ironica e divertente la canzone, si passa alla seconda L’Italia Vista Da Bar, la prima è la probabile candidata al ruolo di tormentone di Sanremo, Massimo Gramellini è il presenter dei Perturbazione, passa il primo pezzo meno male.

Superospite della serata Cat Stevens, anzi Yusuf Cat Stevens, e si piomba di colpo negli anni’ 70, ed effettivamente è rimasto noioso come allora, si salva con l’accenno di All you need is love dei Beatles… Intervista prevedibile di Fazio Strazio e finalmente si arriva all’ultimo pezzo con Father & Son.

Oh finalmente c’è lo spot di Cocconuda, mi mancava!

L’ultima ad esibirsi è GiusyIoHoLaNoceDiCoccoFerreri, si dice che abbia avuto problemi di voce durante le prove, L’amore Possiede il Bene è la prima canzone e non c’è niente da fare la NoceDiCocco è sempre presente, canzone banale e voce terribile, la seconda canzone è Ti Porto a Cena Con me, un pochino meglio anche perché sembrava che la NOceDiCocco fosse scomparsa, come non detto. Il presenter della GiusyIoHoLaNoceDiCoccoFerreri è Marco Bocci detto anche il bello del Festival, alla GiusyIoHoLaNoceDiCoccoFerreri hanno predetto una lunga e gloriosa carriera a condizione che ritorni alla Esselunga, e di corsa. Comunque passa il turno la seconda canzone.

E per stasera è tutto.

 

Leave A Comment