Cala finalmente il sipario sull’edizione 2014 del Festival di Sanremo, una delle più brutte di sempre.
Il programma dell’ultima giornata prevede: esecuzione e/o interpretazione delle 14 canzoni della sezione CAMPIONI, votazione con il sistema misto della cosiddetta Giuria di Qualità, del pubblico con il televoto e con il computo dei risultati ottenuti nella serata di giovedì: considerando che i voti di una sola regione hanno condizionato la vittoria delle nuove proposte voglio proprio vedere che cosa succederà stasera…
I Campioni che esibiranno sul palco dell’Ariston:
– Giuliano Palma, 50.000 lacrime 2014
– Noemi, Bagnati dal sole
– Ron, Hazzard 2014
– Arisa, Controvento
– Francesco Sarcina, Nel tuo sorriso
– Perturbazione, L’unica
– GiusyIoHoLaNoceDiCocco Ferreri, Ti porto a cena con me (no grazie preferisco vivere)
– Francesco Renga, Vivendo adesso
– Renzo Rubino, Ora
– Antonella Ruggiero, Da lontano
– Aristogatto Gualazzi & Venom Liberi o no
– Cristiano De Andrè, Il cielo è vuoto
– Frankie Hi-Nrg Mc, Pedala
– (Fuori Gara) Riccardo Sinigallia, “Prima di andare via”
Gli ospiti: Ligabue torna all’Ariston dopo l’oltraggio a De Andrè fatto nella prima serata. Saranno quasi certamente tre le canzoni proposte dal cantante. I brani saranno scelti al termine delle prove che vedono impegnato il Liga con l’orchestra affidata alla bacchetta del Maestro Marco Sabiu. Gli altri interventi saranno affidati al musicista belga Stromae, al comico Maurizio Crozza, agli attori Claudia Cardinale e Terence Hill. Torneranno sul palco anche le otto Nuove Proposte che riproporranno al pubblico le loro canzoni, con in testa il vincitore, Rocco Il figlio segreto di Steve Urkel Hunt
– Diodato con Babilonia
– Filippo Graziani con Le cose belle
– Bianca con Saprai
– Zibba con Senza di te
– Veronica De Simone con Nuvole che passano
– The Niro con 1969
– Vadim con La modernità
– Rocco Il figlio segreto di Steve Urkel Hunt con Nu juorno buono
Fazio afferma che Pif(fero) è la cosa migliore che è capitata a Sanremo, non oso pensare quale sia la peggiore… Rocco Hunt forse? Ah no ecco Don Matteo sul palco venuto ad officiare il matrimonio tra FazioStrazio & Lucianina, quindi che Pirla sia.
Si parte finalmente con la gara dopo la squallida scenetta con Terence Hill, i due presentatori danno i numeri come al solito, 50.000 lacrime 2014 di Giuliano Palma è la prima canzone stasera, di notevole c’è il fatto che anche stasera è senza occhiali da sera, e che stecca parecchio. Bagnati dal Sole di Noemi è a seguire, anche stasera la cantante è decisamente divertita spero bene per lei, peccato per gli outfit e i capelli non sempre azzeccati che molti hanno segnalato come degni di una telenovela peruviana. Entrano in scena Ron ed il suo parrucchino peggiore ed insieme eseguono Hazard 2014, ossia Sing In The Rain… sembra quasi di vedere Dolly Parton, solo meno intonata.
Arisa e la sua Controvento è data come una delle probabili vincitrici ma staremo a vedere, comunque c’è da dire che Rosalba Pippa è quella che ha cantato sempre meglio di tutti. Il Pirla del Festival alias Francesco Sarcina con la sua Nel Tuo Sorriso è il prossimo ad esibirsi, la sua immagine è molto cambiata dai tempi delle Vibrazioni, sembra che finalmente abbia preso l’abitudine di farsi la doccia prima di salire sul palco. Secondo ospite Maurizio Crozza, banalotto e retorico ma il pezzo di Michelangelo & Giovanardi strappa il sorriso, comunque alla lunga stanca, è durato decisamente trenta minuti di troppo.
Arrivano finalmente I Perturbazione, la bella sorpresa di questo orribile Festival, e vai col tormentone di L’unica . La terribile GiusyIoHoLaNoceDiCocco Ferreri con Ti porto a cena con me (no grazie preferisco vivere) è ancora sul palco, strano che non l’abbiamo giustiziata ieri dopo lo scempio fatto della canzone della Bertè, simpatici i capelli a mezzo cugino It e l’abitino del tipo prendo servizio sulla Salaria tra poco. Francesco Renga alias Il marito di Ambra che mi sa tanto che vince stasera è il prossimo con la sua Vivendo Adesso, canzone scritta da Elisa Toffoli per ora è in testa alla classifica parziale. Arriva Ligabue ed io ne approfitto per spengere un poco, attimo di pausa senno non arrivo alla fine.
Renzo Rubino con la sua Ora è la mina vagante di Sanremo , piace molto a critica e pubblico , staremo a vedere dove lo spedisce il televoto e comunque anche la Lucianina gli chiede se è posseduto. La vera voce di Matia Bazar, Antonella Ruggiero, è la prossima con Da Lontano, voce splendida se solo si capissero le parole. Arriva di nuovo Pif(fero)… ma che ho fatto io per meritarmi questo? Meno male che arrivano sul palco Aristogatto Gualazzi & Venom, Liberi o no ? decisamente si, anzi no, momento di panico non parte il microfono e si ricomincia. Al suo quarto Festival il figlio di Fabrizio De Andrè, Cristiano, con la sua Il Cielo è Vuoto è l’altra probabile mina vagante della serata. Ultimo in gara è Frankie Hi-Nrg che ancora non è Pedala(to) via… come sono lontani i tempi di Quelli Che Benpensano. Claudia Cardinale è la prossima ospite, sempre per la serie apertura reparto geriatrico Sanremo che arriva per i primi premi della sezione Campioni
Premio Sala Stampa Lucio Dalla : I PERTURBAZIONE
Premio della Critica Mia Martini : CRISTIANO DE ANDRE’ (con la canzone eliminata)
Prossimo Ospite è Stromae che sembra un giovane Celentano sotto alterazione alcolica…o psicotropa.
Riccardo Sinigallia è stato escluso dalla gara ma si esibisce fuori gara, Prima di Andare Via che assomiglia sempre di più alla Descrizione di Un Attimo, ma aveva scritto lui anche quella.
I tre semi-finalisti di Sanremo sezione Campioni: Renzo Rubino, Aristogatto Gualazzi & Venom, Arisa , premio speciale Lucianina Littizzetto come Miglior Sirena Antifurto: Antonella Ruggiero.
I tre Finalisti si esibiscono nell’ordine: Rubino, Aristogatto & Venom ed Arisa, e si ricomincia la votazione per la classifica finale del podio. L’esibizione dei giovani viene accorciata al solo ritornello anche perché la trasmissione è in un ritardo pazzesco, Bianca, Vadim, l’ottimo Filippo Graziani il figlio di Ivan, Veronica De Simone, The Niro, Zibba, Diodato con la splendida Babilonia ( ho ascoltato il disco del ragazzo e ne sono rimasto sorpreso) e per ultimo il “vincitore” Rocco Il figlio segreto di Steve Urkel Hunt con Nu juorno buono.
Premio Sanremo Sergio Bardotti per il miglior testo :Cristiano De Andrè per Invisibili (sempre la canzone eliminata)
Rosalba Pippa in arte Arisa con Controvento vince il il 64° Festival della Canzone Italiana.
Anche quest’anno il Festival è finito, andate in pace.