• Home
  • Hansel & Gretel

Hansel & Gretel

Crash Boom Bang Ding Dong, la strega è cotta (a puntino)vert Hansel & Gretel

Se volete passare un paio d’ore a farvi due risate credo che Hansel & Gretel Cacciatori di Streghe sia il film che fa per voi, trash quanto basta e comico involontario in dose giusta. Scordatevi la favola originale che viene snocciolata nel prologo, il film di Tommy Wirkola (norvegese approdato a Hollywood) si concentra su quello che è accaduto dopo la famosa favola, cioè quando Hansel & Gretel hanno preso gusto a bruciare/decapitare/scorticare/affogare le Streghe, con improbabili armi come mitragliatrici a nastro (benedette), fucili modificati, granate antistreghe o balestre multifunzione che li aiutano non poco.

La storia è estremamente semplice e il cosiddetto colpo di scena magistrale è intuibile fin dalle prime scene; i due protagonisti che sono sopravvissuti alla strega della loro prima avventura vanno di villaggio in villaggio ad uccidere le streghe fino a farsi una fama di cacciatori, e vengono chiamati in una cittadina dove sono scomparsi numerosi bambini: una misteriosa cerimonia è in programma e sarà loro compito impedirla, anche se il fatto che loro stessi non abbiano riconosciuto il vicino villaggio dove sono cresciuti non gioca a loro favore.

Tommy Wirkola era la mente dietro quel piccolo cafolavoro orrorifico che era Dead Snow dove un gruppo di medici tirocinanti partiva per una vacanza sulla neve per poi scontrarsi con un orda di Nazisti Zombie…

Per Jeremy Renner, già famoso come Grumpy Cat/Occhio di Falco nei Vendicatori e come Grumpy Cat/Aaron Cronn per The Bourne Legacy, calarsi nei panni di Grumpy Cat/Hansel deve essere stato facilissimo: non ha dovuto neanche cambiare una singola espressione del volto.

Mentre per Gemma Arterton il ruolo delle labbra di Gretel potrebbe essere il ruolo-svolta della sua carriera.

La-Cattiva-Di-Turno: e chi se non Famke Janssen, la responsabile del buco dell’ozono, della crisi in Italia e della guerra in Afghanistan ossia la Cattiva che tutti amiamo odiare, la mitica e splendida Famke che da quando ha fatto il ruolo della killer svitata e perversa per 007 purtroppo le riescono bene solo i ruoli in salsa cattiva e/o perversa. E nel ruolo della strega ultrapotente …MURIEL…Famke è assoluta, inutile dire che ho fatto il tifo per lei e la sua congrega per tutto il film, congrega che tra le altre cose come look sembra presa da Fairuza Balk di Giovani Streghe inversione frullata da Tim Burton, insomma una figata. Lo-Stronzo-di-Turno invece lo interpreta Peter Strormare, l’indimenticabile killer fuori di zucca di Fargo ed anche qui se la cava benissimo.

Il 3D del film è uno dei migliori che abbia visto fino ad ora, per un attimo l’illusione è stata così perfetta che ho tirato la testa indietro per evitare di essere colpito anche io, e la stoccata di chiamare Edward (Cullen?) il troll di turno è una cosa che ho gradito moltissimo.

Leave A Comment