Un’altra cosa che Sanremo ha generato nel corso degli anni è la miriade di meteore musicali che come si suol dire hanno brillato una sola “estate”: persone come il duo degli Jalisse che hanno i vinto nel 1997, ma la gente se li ricorda sicuramente grazie allo stacchetto di Striscia la Notizia che per il loro vendite effettive.
[youtube]http://youtu.be/hzgfhiNGrV0[/youtube]
Altre invece come la bravissima Lena Biolcati che si è riciclata come interprete di musical di grosso successo che hanno sbancato i teatri e anche come ottima docente musicale.
[youtube]http://youtu.be/GU1sKjH-oog[/youtube]
E naturalmente ci sono sia le meteore sanremese che hanno avviato una discreta carriera come Irene Fargo, bellissima voce delle indimenticabili La Donna di Ibsen e Come una Turandot, ed oggi ottima interprete teatrale.
[youtube]http://youtu.be/ZGmRfymYRWk[/youtube]
Altra meteora sanremese Tiziana Rivale che dopo Sarà quel che Sarà, con cui vinse il Festival, ha provato e riprovato ma a parte qualche ospitata da Paolo Limiti niente da fare, sono comunque persone che qualche disco lo hanno fatto.
[youtube]http://youtu.be/RX6-yDC3Fqg[/youtube]
Chi si ricorda di Marinella e della sua divertente Ma chi te lo fa fare? oppure i Pandemonium con la loro dissacrante Tu Fai Schifo Sempre del Sanremo 1979, o anche le mitiche Figlie Del Vento con la loro surreale Sugli Sugli Bane Bane, segno che a Sanremo c’è stato quasi sempre posto per tutti.
[youtube]http://youtu.be/M7ZSNOyr6nM[/youtube]
[youtube]http://youtu.be/a1IDmI-PPJE[/youtube]
[youtube]http://youtu.be/hbKm9qQnVe0[/youtube]
E tra le altre cose si può segnalare un gruppo meteora come i Fandango, diventato famoso all’epoca per le stecche tremende della loro frontwoman, e piccola curiosità sempre sulla loro cantante, oggi è in realtà un curioso e divertentissimo personaggio comico, irriverente e multimediale, indovinate un po’ chi e?
[youtube]http://youtu.be/9HODlapIP9s[/youtube]