• Home
  • Aspettando Sanremo, Canzoni in odor di plagio

Aspettando Sanremo, Canzoni in odor di plagio

Uno dei criteri di ammissione delle canzoni al  Festival di Sanremo è che siano canzoni inedite.
Eppure quante volte vi sarà capitato di ascoltare una canzone durante il Festival e improvvisamente pensare: “Ma io questa dove l’ho già  sentita?”

Nel 1987 la Virgin manda Patty Pravo al Festival con la canzone Pigramente Signora – una bella canzone tra le altre cose –; il problema è che si scoprirà  essere presa pari passo da To the morning di Dan Fogelberg: sta di fatto che la canzone di Patty Pravo risulta accreditata al duo Evangelisti/Arnaboldi.

Ma poiché sul 45 giri riportava come autori  anche la  Strambelli, la cantante dovette pagare i danni a Fogelberg  e la Virgin le rescise il contratto, e da allora in poi nelle ristampe infatti la canzone ora riporta Fogelberg tra gli autori.

[youtube]http://youtu.be/VY5PDKfTwsk[/youtube]

[youtube]http://youtu.be/-_9qixMYrOg[/youtube]

 

Nel 2008 Loredana Bertè porta a Sanremo Musica & Parole, ma il giorno dopo l’esibizione viene fuori che la musica della canzone  era in realtà presa da Ultimo Segreto di  Ornella Ventura,  e guarda caso entrambe le canzoni sono firmate dagli stessi autori Avogadro/Radius.
La Siae riconosce il plagio e la canzone di Loredana viene esclusa dal Festival.

[youtube]http://youtu.be/QiK7t1qLqU8[/youtube]

[youtube]http://youtu.be/zdClavzAYD0[/youtube]

Leave A Comment