Arrivo in ritardo a casa grazie ai trasporti di Roma e mi perdo l’introduzione musicale, ma arrivo in tempo per non perdermi le minchiate di Rocco Papaleo, Strazio Morandi e Ivanka Sbilenka in abitino trasparente e gengiva assassina.
Sono dieci gli artisti rimasti in gara, Nina Mina Zilli è la prima della serata a scendere le scale dell’ariston con Per Sempre, insieme a lei la cofana Minesca emozione a manetta, aria molto anni 60 ed il cd si vendicchia bene, abito stile sirenetta e voce a manetta nonostante l’emozione.
StrazioMorandi fa la marchetta sul prossimo film in uscita, introducono GiggiDalllessio & Loredana Bertè. Oggi, mentre andavo al lavoro, in una macchina ripiena di tamarri il remix della loro canzone Respirare era sparato a tutto volume, mi sembra la giusta fine, i canotti della Bertè continuano a fare paura ma devo dire che tutto sommato mi fa un po’ tenerezza vedere Gigggi prendere Loredana sotto la sua ala, il prossimo disco infatti esce per la casa discografica di Gigggi e e verrà prodotto da Gigggi stesso.
Siparietto comico di Geppi Cucciari che distrugge di battutacce StrazioMorandi, spero nel colpo di grazia.
Emma la regina delle ristampe in cd arriva sul palco con la sua Non è l’inferno, e comunque dopo cinque serate consecutive del festival io continuo a non avere dubbi, è l‘inferno, la cantante mi sta sempre più simpatica e stasera è visibilmente emozionata.
Dopo l’ennesima minchiata Rocco/Strazio arriva Samule Bersani e la sua Un Pallone, ed anche la raccolta pubblicata dal buon Samuele è uno dei cd che si vendicchia abbastanza bene in questi giorni, e l’artista è molto più agio rispetto ai giorni passati e di diverte con l’orchestra.
Dolcenera con Ci Vediamo A Casa è la prossima, meno trucco sul volto e voce a manetta, e scommetto che insieme a Respirare il suo sarà uno dei pezzi più trasmessi in radio.
Marchettina di Max Giusti per i suoi pacchi e pubblicità. E a proposito di pubblicità mi sono accorto che gli spot cambiano a secondo di dove si segue il festival, infatti quello che passa su internet è diverso da quello che si vede in tv , quindi doppi introiti per mamma rai.
Pierdavide Carone / Lucio Dalla sono i prossimi ad esibirsi, e per l’ennesima volta ho l’impressione che la discografica di Carone non gli abbia ancora trovato una parrucchiera decente, e vi prego non fate ridere Ivanka o prevedo altri omicidi.
La rossa del festival Noemi è la prossima, ottima come al solito nella ballad scritta da Fabrizio Moro.
StrazioMorandi riparte con la Foca, e le battutacce si sprecano.
Arisa nerovestita guadagna il palco per la sua canzone La Notte (emblematica la copertina del suo cd dove un Arisa seria guarda la testa della vecchia Arisa giocosa poggiata su un tavolino) comunque la canzone è intensa e la voce limpida come al solito.
Geppi Cucciari Rules e spero sempre nel colpo di grazia.
Eugenio Finardi arriva anche lui sul palco per la sua E tu Lo chiami Dio, ed io vado in pausa caffè, mi ci vuole.
Ultima canzone in gara è quella di Francesco Renga ex Timoria ed attuale compagno di Ambra Angiolini, con La Tua Bellezza, voce gradevole e potente come al solito. Vi ricordo che i cantanti precedentemente trombati sono stati Irene Fornaciari, I Matia Bazar, Chiara Civello e purtroppo i Marlene Kuntz.
Altra marchetta stavolta di Lorella Cuccarini per la trasmissione di domani, come anche altra marchetta per il nuovo commissario Montalbano e StrazioMorandi attacca di nuovo la canzone di C’era Un Ragazzo, la cui versione originale era di Mauro Luisini e portata al successo dallo stesso StrazioMorandi, ma naturalmente era solo un temporeggiare per preparare il palco all’arrivo del Re Dell’Aria Fritta, Adriano Celentano, che canta, momento di panico sul palco c’è da chiamare un medico per la povera Olga Fernando, dopo aver sentito l’inglese di Adriano Celentano è collassata esanime, dopo di che riparte il pippone, cantato, parlato e suonato: si registrano di nuovo attacchi di orchite istantanea seguiti da flussi mestruali stile cascata delle marmore. Strazio Morandi Strazia anche Alessandro Casillo mettendolo in mezzo con le canzoncine di Celentano che giustamente il quindicenne non ne sa manco una, comunque Sanremo GGiovani lo ha vinto il peggiore, e infatti il bimbo stona pure stasera, aridatece Marco Guazzone.
Torna Geppi ed io spero vivamente nel colpo di grazia, ed infatti per qualche minuto StrazioMorandi esce di scena…parte la musica della Signora in Giallo e Strazio ritorna, di solito ci scappa un morto a episodio…e la speranza è l’ultima a morire…
Arrivano I Cranberries con Zombie e ci si ritrova magicamente nel 1994… e strazioMorandi strazia anche loro con la solita intervista pallosa, e fortunatamente li lascia cantare anche il nuovo singolo Tomorrow, dal nuovo album Roses, che esce il 21 di febbraio.
E tra le manoni di Straziomorandi arriva la classifica provvisoria, 6° Dolcenera, 5°Carone & Dalla, 4 Noemi, 3 Giggi & Bertè , 2° Emma, 1°Arisa. La golden Share della sala stampa fa passare NOEMI al primo postoe si riparte il televoto per il podio, la lotta è tra Noemi, Emma ed Arisa . Tornano Luca e Paolo, siparietto semiserio e Morandi sempre più rincoglionito lancia il balletto di Ivanka Sbilenka sulle note di This Boots Are Made For Walking. Si canta di nuovo nell’attesa, Noemi, Emma ed Arisa in ordine di entrata, l’emozione e la commozione e visibile tra le voci e i volti delle tre cantanti. Altro marchettone per la prossima fiction rai su Walter Chiari: visto che le disgrazie non vengono mai sole ci tocca sorbire anche Rocco Papaleo cantante ma stavolta non mi frega ho fatto scorta di Biochetasi, Imodium e Bimixin.
In rete si vocifera già della vittoria di Emma, anche se spero di no, si perde ancora tempo prima dei risultati del televoto…
StrazioMorandi è agli sgoccioli, come anche la maggior parte delle persone che sta seguendo il festival di Sanremo…ritorna Geppi Cucciari. Marco Guazzone a sorpresa vince il premio di Assomusica, a quanto pare qualcuno mi ha ascoltato almeno in parte. Spottone dell’Eurovision Song Contest, e l’artista italiana che parteciperà è Nina Mina Zilli mentre Samuele Bersani si becca il premio Mia Martini dai giornalisti e come predetto Emma Marrone vince il festival, io avrei preferito Noemi, quindi Maria La Sanguinaria colpisce ancora.
E per quest’anno è tutto gente.
r0by
19 Febbraio 2012Io avrei preferito Arisa, ma la De Filippi è imbattibile sul suo campo…
Satanik
19 Febbraio 2012Credo che qualsiasi altro artista sarebbe stato meglio di Emma, a parte la Fornaciari, comunque quest’anno Maria la Sanguinaria è stata premiata con due sue creature , sia direttamente che indirettamente.