Cinema

40 anni di Grease: come sarebbero Sandy e Danny nel 2018?
Tra i musical più famosi della storia del cinema (394.955.690$ gli incassi!), Grease è sbarcato nei cinema americani il 16 Giugno 1978: 40 anni dopo, la passione per gli anni ’50 non si è spenta e ogni volta che vediamo questo concentrato di brillantina, capelli cotonati, outfit in pelle e auto fiammanti non possiamo fare a meno di pensare che vorremmo catapultarci in quegli anni. Sono passati 40 anni (anzi,
Hanno detto…

Roan Johnson e I Primi della Lista. Un’intervista.
Si chiama Roan ma è italiano, è nato a Londra ma parla pisano, scrive sceneggiature, libri e dirige film. La sua ultima fatica si chiama I Primi della Lista, ed è un piccolo gioiello di commedia, anche se non troverete neanche una ragazza in tutta la storia, tutt’al più Claudio Santamaria (e scusate se è poco!). Ha studiato al Centro Sperimentale di Cinematografia (e lo consiglia a tutti!) seguendo il corso di sceneggiatura, ma poi, complice Paolo Virzì, s’è dato alla regia (e alla letteratura).
Libri

Amazon svela le città dove si legge di più
Per celebrare l’arrivo della stagione estiva e le letture sotto l’ombrellone, Amazon ha rilasciato per il terzo anno la classifica delle città italiane che leggono più libri, individuata secondo il numero di titoli in formato cartaceo e eBook acquistati dai lettori su Amazon.it durante l’ultimo anno su base pro capite, in città con più di 100.000 abitanti. Questa la Top 10 delle città italiane che leggono di più: 1. Milano
Musica

MIX VIDEO SHOW – mercoledì 17 giugno 2020
MIX VIDEO SHOW Mercoledì 17 giugno 2020 dalle ore 19:00 Sulla pagina Facebook di From My House In Da House Non la classica diretta improntata su un singolo artista, quella ideata da Marco Moreggia, noto Dj e producer musicale – già ideatore de “I Ragazzi Terribili”, movimento attivo dal 1987 nella scena capitolina e non solo – ma una vera e propria Azione Artistica che ha l’obiettivo di porre l’attenzione
Serie TV
![Le streghe sugli schermi [infografica] Le streghe sugli schermi [infografica]](https://www.thereservoirblogs.it/wp-content/uploads/2014/10/Streghe-cinema-400x200.jpg)
Le streghe sugli schermi [infografica]
Quante streghe ci sono nei film? Quante ne conoscete e ne avete viste sul grande e piccolo schermo? Dagli anni 30 in poi ce ne sono state davvero tante, e noi le abbiamo viste quasi tutte. La nostra favorita? Maleficent del 1959, ovviamente. [Credits: Stylight ]
Speciali

#Sanremo2016 – Serata Finale, quando la noia ha finalmente termine
Anche per quest’anno Sanremo si conferma come il Festival dei grandi ascolti, quasi un italiano su due era di fronte al teleschermo, nonostante Garko. Eccoci arrivati finalmente alla serata finale della maratona sanremese, l’ordine di uscita dei campioni è il seguente: – Francesca Michielin – Alessio Bernabei – Clementino – Patty Pravo – Lorenzo Fragola – Noemi – Elio e le Storie Tese – Arisa – Stadio – Annalisa –
Dietro le quinte

La Cellula Dormiente di Roberto Fustini
Un nuovo racconto noir di Roberto Fustini, La Cellula Dormiente.
News

La musica del Barbershop Jazz
La settimana scorsa, nella stupenda cornice della cittadina di Cerveteri, abbiamo partecipato ad un concerto di musica jazz. Il Barbershop jazz ha realizzato la sua performance nella location suggestiva del ristorante Arià che, complice la degustazione enogastronomica, ha aggiunto ulteriore atmosfera a quella già calda creata dalla voce della cantante. Il repertorio presentato ha spaziato dal classico “My funny Valentine” fino a “Tu sì na cosa grande”. Un morbido accompagnamento
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.